farmacie promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

Il benessere del piede

I piedi sono le nostre radici, ci connettono con il terreno e assicurano la nostra mobilità. La loro cura è il primo passo per essere in equilibrio, pieni di energia e benessere. Purtroppo, sono spesso trascurati, costretti in calzature poco adatte al benessere dei piedi e curati saltuariamente ed in modo inadeguato: scopriamo quali sono le regole per averli in piena salute.

In generale, le donne sono più attente e coinvolte degli uomini nella cura dei propri piedi e si sentono meglio con sé stesse e con gli altri quando li hanno in ordine, anche se la maggior parte se ne occupa solo d’estate. Appoggiare in modo scorretto del piede sul terreno quando camminiamo può causare una serie di disagi che vanno dal dolore ai piedi al mal di schiena e ad alcune tipologie di mal di testa.

Quando scegliamo un paio di scarpe dobbiamo tener presente, oltre all’estetica della calzatura, anche la conformazione anatomica del nostro piede e la sua comodità:

  • tacchi alti o altissimi andrebbero indossati solo nelle occasioni speciali e per un numero limitato di ore al giorno. L’altezza ottimale di un tacco è di 4-4.5 cm per la donna e 2-2.5 per l’uomo;
  • punta arrotondata (per consentire il movimento delle dita al suo interno);
  • 8 mm di diametro in più del proprio piede;
  • suola antiscivolo;
  • la calzatura deve essere realizzata in materiali naturali e traspiranti che permettano lo scambio di aria al suo interno e dunque non stimolino un’eccessiva sudorazione;

Le estremità vanno sorvegliate con attenzione: basta un ispessimento cutaneo, una vescica o un’unghia tagliata in modo inadeguato per procurare fastidi e dolore. Merita attenzione anche la pianta del piede, per evitare indurimenti e callosità.

Condividi


Ti può interessare anche...

10 consigli per dormire meglio

10 consigli per dormire meglio

Per svegliarsi riposati, è fondamentale concentrarsi sia sulla quantità sia sulla qualità del nostro sonno.

Benessere

Affrontare lo stress e vivere con serenità

Affrontare lo stress e vivere con serenità

Lo stress è una condizione che deriva dall’interazione tra la mente e il corpo, non necessariamente negativa.

Benessere

Ansia lieve

Ansia lieve

E' una combinazione di diverse emozioni che si può manifestare in vari momenti della vita e in modo differente da persona a persona.

Benessere

L’importanza del sonno per la salute

L’importanza del sonno per la salute

Un buon sonno oltre a rigenerare il fisico, aumenta il controllo emotivo, riduce ansia e depressione.

Benessere

Il ruolo dello stress

Il ruolo dello stress

I comportamenti alimentari determinati dello stress sono generalmente di due tipi. Scopri quali.

Benessere

Come mantenere o ritrovare il benessere

Come mantenere o ritrovare il benessere

Non è mai troppo tardi per cambiare stile di vita! Segui questa lista di accorgimenti.

Benessere

Idratazione del piede

Idratazione del piede

L’idratazione è fondamentale, una cute secca, disidratata e assottigliata necessita di saponi poco aggressivi.

Benessere

La colonna vertebrale: il pilastro del nostro corpo

La colonna vertebrale: il pilastro del nostro corpo

La funzione fondamentale della colonna vertebrale è di sostenere tutto l'organismo.

Benessere

I dolori muscolo-articolari sono tra i più diffusi e sottovalutati

I dolori muscolo-articolari sono tra i più diffusi e sottovalutati

Si possono distinguere 2 tipologie diverse di dolore, con caratteristiche e durata differenti.

Benessere

Contrastare dolori muscolari e articolari

Contrastare dolori muscolari e articolari

Sensazione spiacevole il dolore, anche se talvolta è difficile da alleviare rappresenta un meccanismo di difesa.

Benessere

Il bruciore di stomaco in gravidanza

Il bruciore di stomaco in gravidanza

Un malessere diffuso di cui soffre il 40% delle donne in gravidanza.

Benessere

Malattie respiratorie croniche

Malattie respiratorie croniche

La prevenzione è l'unico modo per assicurare una diagnosi precoce e avere assistenza sanitaria mirata.

Benessere

Alimentazione e peso

Alimentazione e peso

La prevenzione comincia a tavola!

Benessere

Prevenire l'ipertensione arteriosa

Prevenire l'ipertensione arteriosa

La maggior parte dei casi di ipertensione arteriosa è dovuta ad abitudini di vita errate.

Benessere

Curare l'ipertensione

Curare l'ipertensione

La riduzione della pressione arteriosa deve essere ottenuta gradualmente.

Benessere

Come si misura la pressione?

Come si misura la pressione?

Le Linee Guida Europee suggeriscono modalità di automisurazione ben standardizzate con periodi di monitoraggio non inferiori alla settimana

Benessere

Che cos'è la pressione arteriosa?

Che cos'è la pressione arteriosa?

E' la pressione esercitata dal sangue, pompato dal cuore, sulla parete delle arterie che lo distribuiscono nell’organismo.

Benessere

Stop cistite!

Stop cistite!

La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria, un organo cavo, che mette in comunicazione i reni con l’esterno del corpo e ne raccoglie l’urina prodotta in attesa di eliminarla

Benessere

Curare la cistite

Curare la cistite

Generalmente la cistite viene curata efficacemente mediante la somministrazione di antibiotici, assunti sempre su prescrizione medica

Benessere

La prevenzione della cistite

La prevenzione della cistite

Per attuare la prevenzione è necessario agire all’origine del problema quindi a livello dell’intestino.

Benessere


Cerca la tua farmacia +bene/CEF la Farmacia italiana!


OPPURE