farmacie promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

La pelle in estate

Lo sai che…

In estate la pelle è sottoposta a uno stress particolare per inevitabili cause naturali: il caldo, l’esposizione al sole, l’aumento della sudorazione, aree cutanee scoperte e maggiormente esposte agli agenti esterni. È importante conoscere la funzione della pelle per comprendere come prendersene cura! La pelle, l’organo più esteso dell’organismo, ha la funzione principale di creare una barriera protettiva come prima linea di difesa dell’organismo dalle aggressioni provocate da agenti esterni, di seguito le più comuni:

  • Lesioni cutanee
  • Ustioni
  • Scottature ed Eritemi
  • Labbra screpolate
  • Punture di insetti
  • Herpes
  • Vesciche
  • Verruche

Lo sai che…

Durante una corsa al parco, una gita, una passeggiata in bici, un’escursione in montagna, o in vacanza, può accadere facilmente un imprevisto che porta a procurarsi ferite superficiali come abrasioni, escoriazioni o piccoli tagli. Specialmente fuori casa può essere complicato prendersene cura nel modo più corretto, perché magari non c’è possibilità di pulire la ferita, le mani sono sporche e non abbiamo tutti gli “strumenti” necessari per medicare. Oltre al fastidio che provoca, una lesione può compromettere la funzione protettiva della pelle verso gli agenti esterni. Detriti di terra, sporco e impurità possono infatti favorire la contaminazione e la proliferazione microbica, innescando processi infettivi in grado di complicare la situazione, aumentando i tempi di guarigione.

Lo sai che…

Abrasioni ed escoriazioni sono eventi comuni e rappresentano le lesioni dovute allo sfregamento con una superficie dura, ad esempio il terreno, che provocano l’asportazione degli strati superficiali dell’epidermide; si possono manifestare in assenza di fuoriuscita di sangue (abrasioni) o in presenza di fuoriuscita di sangue (escoriazioni). Quindi, fra tagli, graffi, sbucciature… a tutti capita di avere a che fare con una piccola lesione cutanea. Tra le più frequenti troviamo le ferite da taglio, causate da oggetti come coltelli, vetro o rasoi, che si caratterizzano per i margini netti e l’immediata fuoriuscita di sangue. Chiodi o aghi provocano ferite da punta, meno estese ma a volte più profonde, mentre oggetti dai bordi irregolari o il morso di un animale possono causare ferite lacere (o lacero-contuse). Attenzione all'infezione! Tutte le ferite vanno correttamente deterse e disinfettate per evitare il rischio di infezione per non compromettere i processi di guarigione.

Lo sai che…

Ci sono degli interventi specifici necessari da attuare:

  • Evitare di toccare la ferita con le mani sporche
  • Comprimere con un panno per arrestare l’eventuale fuoriuscita di sangue
  • Detergere bene con acqua corrente e asciugare con una garza pulita
  • Rimuovere qualsiasi impurità o eventuali corpi estranei (terra, sabbia, schegge, etc.)
  • Distribuire un disinfettante su tutta l’area interessata con l’aiuto di una garza sterile
  • Proteggere la ferita con cerotti e bendaggi
  • Non esporre la ferita al sole mentre è in atto il processo di cicatrizzazione
  • Controllare la ferita e sostituire con frequenza la medicazione
  • Se la ferita è profonda, recarsi subito al pronto soccorso

Per favorire la guarigione, riducendo il rischio di cicatrici, oltre all'indispensabile detersione e disinfezione della ferita come già menzionato, è importante una riparazione corretta e ordinata dei tessuti. L’acido Ialuronico, grazie alle sue proprietà, fornisce uno spazio idratato intorno e tra le cellule, facilitandone così il movimento e favorendo la guarigione con buoni risultati estetici. Può essere d’aiuto nel trattamento di lesioni superficiali o acute a basso rischio di infezione come abrasioni, escoriazioni, tagli e irritazioni.

Condividi


Ti può interessare anche...

Le Verruche

Le Verruche

L'estate è la stagione che mette maggiormente a rischio la salute dei nostri piedi: il caldo e l'umidità infatti giocano a favore delle verruche.

Proteggi la tua pelle

L'Herpes

L'Herpes

L'Herpes simplex è un'infezione virale che interessa cute e/o mucose.

Proteggi la tua pelle

Le punture di insetti

Le punture di insetti

Gli insetti pungono per motivi diversi e ciò varia in base alla natura dell’insetto.

Proteggi la tua pelle

Le labbra in estate

Le labbra in estate

Le labbra, per via della loro struttura sottile, sono una delle zone del viso più delicate, fragili, sensibili e indifese.

Proteggi la tua pelle

Le Scottature e gli Eritemi

Le Scottature e gli Eritemi

Si manifestano alcune ore dopo una prolungata esposizione ai raggi solari senza la dovuta protezione e possono alterare il benessere cutaneo.

Proteggi la tua pelle

Le Ustioni

Le Ustioni

Basta un attimo di distrazione, un gesto maldestro e subito il problema diventa “scottante”.

Proteggi la tua pelle

Chi ha bisogno di un solare? Tutti!

Chi ha bisogno di un solare? Tutti!

Il rapporto dell’uomo con l’esposizione al sole ha subito profondi mutamenti nel corso del tempo, in linea con i cambiamenti socio-economici e scientifici avvenuti nella storia.

Proteggi la tua pelle

Il solare ideale è sicuro

Il solare ideale è sicuro

Una caratteristica essenziale per l’efficacia protettiva di un solare è la permanenza dei principi attivi sulla cute dopo evaporazione degli eccipienti contenuti insieme ai filtri.

Proteggi la tua pelle

Un'accurata fotoprotezione: il solare è ideale se lo usi sempre

Un'accurata fotoprotezione: il solare è ideale se lo usi sempre

Oltre ai filtri stabili ad ampio spettro, altri aspetti appaiono altrettanto rilevanti per un’accurata fotoprotezione.

Proteggi la tua pelle

Invecchiamento cutaneo e carcinogenesi

Invecchiamento cutaneo e carcinogenesi

Invecchiamento cutaneo e carcinogenesi sono due facce della stessa moneta.

Proteggi la tua pelle


Cerca la tua farmacia +bene/CEF la Farmacia italiana!


OPPURE