farmacie promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

Le Ustioni

Lo sai che …

Basta un attimo di distrazione, un gesto maldestro e subito il problema diventa “scottante”. In casa non mancano certo i modi per procurarsi una fastidiosa scottatura, lesione generata dal contatto con oggetti ustionanti: fornelli, forno, manici delle pentole, teglie roventi, olio e acqua bollente, ferro da stiro e via dicendo. Le scottature più lievi sono quelle di 1° grado, generalmente guaribili in 5-10 giorni. Portano alla “distruzione” solo degli strati superficiali della pelle, causando arrossamenti, gonfiori, dolore, bruciore e talvolta comparsa di vescicole. Se la scottatura è più profonda si tratta di un’ustione di 2° grado, caratterizzata dalla comparsa di bolle piene di siero e dolore intenso. Ustioni più gravi (3° grado), molto estese come quelle prodotte da corrente elettrica, sostanze chimiche o ustioni localizzate su viso, mani, piedi e inguine, richiedono sempre cure mediche immediate.

Lo sai che …

  • In caso di scottature superficiali, immergere immediatamente la parte ustionata in acqua fredda o, meglio ancora, tenerla sotto l’acqua corrente per almeno 10 minuti
  • Evitare di applicare ghiaccio direttamente sulla zona interessata
  • Evitare di applicare oli o unguenti (l’olio trattiene il calore sulla pelle!), né alcool o acqua ossigenata
  • Evitare i classici “rimedi della nonna” ma utilizzare esclusivamente prodotti specifici per la disinfezione e il trattamento delle ustioni
  • Per lenire il dolore è possibile applicare delle creme a base di anestetici locali, ad esempio la Benzocaina
  • Coprire con una garza sterile per evitare il contatto con lo sporco
  • Non far scoppiare le vescicole, altrimenti si può incorrere in infezioni
  • Rivolgersi al Medico se il dolore non cessa entro 12 ore, e/o in presenza di sintomi quali febbre, vomito, diarrea.

In presenza di scottature lievi, può essere utile favorire i naturali processi di rigenerazione della pelle velocizzando il ripristino della sua “funzione barriera”. Anche in questo caso un preparato base di Acido Ialuronico può essere d’aiuto nel trattamento di lesioni superficiali a basso rischio, o scottature (1° e 2° grado).

Condividi


Ti può interessare anche...

Le Verruche

Le Verruche

L'estate è la stagione che mette maggiormente a rischio la salute dei nostri piedi: il caldo e l'umidità infatti giocano a favore delle verruche.

Proteggi la tua pelle

L'Herpes

L'Herpes

L'Herpes simplex è un'infezione virale che interessa cute e/o mucose.

Proteggi la tua pelle

Le punture di insetti

Le punture di insetti

Gli insetti pungono per motivi diversi e ciò varia in base alla natura dell’insetto.

Proteggi la tua pelle

Le labbra in estate

Le labbra in estate

Le labbra, per via della loro struttura sottile, sono una delle zone del viso più delicate, fragili, sensibili e indifese.

Proteggi la tua pelle

Le Scottature e gli Eritemi

Le Scottature e gli Eritemi

Si manifestano alcune ore dopo una prolungata esposizione ai raggi solari senza la dovuta protezione e possono alterare il benessere cutaneo.

Proteggi la tua pelle

La pelle in estate

La pelle in estate

È importante conoscere la funzione della pelle per comprendere come prendersene cura!

Proteggi la tua pelle

Chi ha bisogno di un solare? Tutti!

Chi ha bisogno di un solare? Tutti!

Il rapporto dell’uomo con l’esposizione al sole ha subito profondi mutamenti nel corso del tempo, in linea con i cambiamenti socio-economici e scientifici avvenuti nella storia.

Proteggi la tua pelle

Il solare ideale è sicuro

Il solare ideale è sicuro

Una caratteristica essenziale per l’efficacia protettiva di un solare è la permanenza dei principi attivi sulla cute dopo evaporazione degli eccipienti contenuti insieme ai filtri.

Proteggi la tua pelle

Un'accurata fotoprotezione: il solare è ideale se lo usi sempre

Un'accurata fotoprotezione: il solare è ideale se lo usi sempre

Oltre ai filtri stabili ad ampio spettro, altri aspetti appaiono altrettanto rilevanti per un’accurata fotoprotezione.

Proteggi la tua pelle

Invecchiamento cutaneo e carcinogenesi

Invecchiamento cutaneo e carcinogenesi

Invecchiamento cutaneo e carcinogenesi sono due facce della stessa moneta.

Proteggi la tua pelle


Cerca la tua farmacia +bene/CEF la Farmacia italiana!


OPPURE