farmacie promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

Cura le gengive e controlla il diabete

Lo sai che…

Migliorare la propria salute orale significa migliore salute in generale, infatti la ricerca scientifica ha rivelato legami fra malattia parodontale ed alcune importanti patologie come il diabete e le malattie cardiovascolari.

I controlli dal dentista rientrano nei controlli periodici del paziente diabetico poiché le lesioni dovute al diabete si manifestano frequentemente a livello delle gengive. Le malattie delle gengive che si riscontrano con maggiore frequenza sono: gengivite e parodontite. Nella gengivite, la gengiva si presenta infiammata, rossa e gonfia. Uno stadio più avanzato è la parodontite, in cui la gengiva si ritira dal dente distruggendo il tessuto di supporto. L’osso scompare e i denti possono cadere.

Trascurando i disturbi gengivali, batteri pericolosi possono diffondersi in tutto il corpo, innescando una pericolosa reazione a catena che può causare complicanze per la salute in generale. La nota correlazione tra diabete e parodontite deve orientare ad identificare i soggetti a rischio diabete per controllare e prevenire la malattia parodontale. Rilevare, invece, la parodontite e trattarla può ridurre significativamente le complicanze del paziente diabetico.

Il legame tra diabete e parodontite è dovuto al fatto che una glicemia alta danneggia le gengive, mentre l’infiammazione generata dalla parodontite innalza la glicemia. Una corretta igiene orale rappresenta un supporto fondamentale per mantenere sotto controllo i livelli glicemici, che a loro volta possono favorire un miglioramento delle condizioni del cavo orale. La placca gioca un ruolo primario nell’origine delle malattie del cavo orale. Inizialmente si forma una pellicola che favorisce nel tempo l'adesione batterica; per cui, viene rapidamente colonizzata dai numerosi germi della flora batterica orale.

Determinate situazioni possono modificare l’equilibrio microbico nella placca, rendendo dominanti i batteri patogeni e provocando così infezioni del cavo orale. Ovviamente, la sensibilità e le abitudini dell'ospite giocano un ruolo importante: la scarsa igiene orale, il fumo, un abbassamento delle difese immunitarie, fattori genetici ed ereditari possono aumentare il rischio di insorgenza di parodontiti e gengiviti. La predisposizione a malattie parodontali può aumentare anche con l’assunzione di alcuni farmaci (quali steroidi, contraccettivi orali, anti-tumorali) ed essere influenzata da varie circostanze o malattie come la gravidanza ed il diabete.

Consigli per la prevenzione

Lo sai che …

Prendersi cura quotidianamente della propria salute orale è un consiglio per tutti che diventa un “obbligo” per il paziente diabetico o a rischio diabete:

  1. Lavare i denti due volte al giorno dopo i pasti utilizzando uno spazzolino con setole morbide e ultrasottili che consenta una delicata ma accurata pulizia tra gli spazi interdentali abbinato ad un dentifricio con azione antiossidante.
  2. Usare un rilevatore di placca per evidenziare meglio le zone in cui agire
  3. Utilizzare lo spazzolino elettrico solo con setole morbide e ultrasottili
  4. Scegliere lo scovolino interdentale o il filo interdentale più adatto alle proprie esigenze affidandosi al consiglio di un professionista
  5. Non trascurare la pulizia della lingua
  6. Effettuare sciacqui con un collutorio antibatterico
  7. In caso di impianti utilizzare prodotti specifici
  8. Ridurre il fumo
  9. In caso di bocca secca chiedere consiglio ad uno specialista
  10. Mantenere uno stile di vita sano

Condividi


Ti può interessare anche...

Il Diabete

Il Diabete

Il diabete rappresenta la patologia cronica più diffusa al mondo, con elevati costi sociali e gravi disabilità.

Diabete

L'autocontrollo glicemico

L'autocontrollo glicemico

La misurazione dei livelli di glucosio nel sangue avviene con l’ausilio di piccoli apparecchi elettronici, i glucometri.

Diabete

Terapia della malattia diabetica

Terapia della malattia diabetica

Il diabete si cura ma non si guarisce.

Diabete

Cura le gengive e controlla il diabete

Cura le gengive e controlla il diabete

La ricerca ha rivelato legami tra malattia parodontale e alcune importanti patologie come diabete e malattie cardiovascolari.

Diabete

Proteggi la tua pelle

Proteggi la tua pelle

Gli effetti del diabete a livello della pelle causano la caratteristica fragilità cutanea tipica di questa malattia.

Diabete

Controlla il peso e sii sempre attivo

Controlla il peso e sii sempre attivo

Un contributo significativo all’aumento di peso deriva dalle cattive abitudini alimentari.

Diabete

Il profilo lipidico

Il profilo lipidico

Un insieme di analisi del sangue utili a rilevare la concentrazione nel sangue di particolari grassi o lipidi fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo.

Diabete


Cerca la tua farmacia +bene/CEF la Farmacia italiana!


OPPURE