farmacie promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

L'importanza dell'allattamento naturale

L’allattamento al seno è una fase molto importante della vita del bambino e della mamma. Per il neonato attaccarsi al seno e succhiare non è solo la soddisfazione di una necessità fisiologica primaria, ma soprattutto un momento di relazione con la mamma, ricco di emozioni e di sensazioni tattili, acustiche, gustative ed olfattive. Il latte materno contiene tutte le sostanze nutritive necessarie a soddisfare il fabbisogno nutrizionale del bambino ed anche sostanze che favoriscono lo sviluppo del sistema immunitario.

Lo stimolo alla produzione del latte avviene già durante il parto, subito dopo l’espulsione della placenta. Nei primi giorni le mammelle producono un liquido denso e giallastro chiamato colostro che, oltre a possedere un elevatissimo potere nutrizionale, contiene gli anticorpi e altre sostanze in grado di difendere il piccolo dalle infezioni per alcuni mesi dopo la nascita. Più spesso il tuo bambino si attaccherà al seno e più velocemente inizierà la produzione di latte. Uno degli aspetti fondamentali da considerare per riuscire ad allattare con successo è quello di trovare la posizione corretta e comoda sia per la mamma sia per l’attacco del bambino al seno, in modo che la poppata sia vissuta con serenità e nelle condizioni migliori.

È importante che:

  • Il neonato abbia testa e corpo allineati, sia a contatto con la mamma, ben sostenuto (pancia contro pancia) e che sia appoggiato su tutto l’avambraccio.
  • La mamma sia in un posto tranquillo con la schiena ben diritta, non si pieghi mai verso il bambino, ma è il bambino che deve essere portato al seno.

Un allattamento sereno

Qualora non sia possibile l’allattamento al seno, le “formule per lattanti” sono gli unici prodotti che, su consiglio del Pediatra, possono essere utilizzati come sostituti, fermo restando la superiorità della pratica dell’allattamento materno come modalità di alimentazione. Nel caso di utilizzo del biberon, è consigliabile sceglierne uno con una tettarella che consenta una suzione simile a quella del seno materno, in modo da assecondare la dinamica di suzione naturale del bambino. I biberon di ultima generazione sono i più simili al seno materno grazie alla loro forma innovativa, studiata sia per replicare la suzione al seno sia per la quantità di latte ingerito, permettendo così al bambino di bere secondo il proprio ritmo, in modo rilassato e senza interruzioni.

Condividi


Ti può interessare anche...

La gioiosa attesa dell'arrivo di un figlio

La gravidanza è caratterizzata da importanti cambiamenti psico-fisici che permettono un graduale adattamento alla nuova vita che si sta sviluppando.

Mamma e bimbo

Alimentazione in gravidanza

E' sempre importante continuare a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata con qualche accorgimento in più.

Mamma e bimbo

Le smagliature

Consigli e prevenzione per ridurre l'emergere di nuove smagliature durante la gravidanza.

Mamma e bimbo

Succhietto: una buona abitudine

Per ogni neonato la suzione è un istinto naturale: per questo il succhietto svolge un ruolo importante.

Mamma e bimbo

Lo svezzamento

Scopri come iniziare lo svezzamento quando il piccolo è pronto ad affrontare questo passo.

Mamma e bimbo

Il cambio del pannolino

I bambini hanno necessità di essere cambiati frequentemente, fino a 7-8 volte al giorno.

Mamma e bimbo

L'igiene del bambino

Fragile e immatura, la cute infantile ha bisogno di attenzioni speciali durante le cure quotidiane.

Mamma e bimbo

L'igiene e la cura del nasino durante il raffreddore

I bambini piccoli, a causa del loro sistema immunitario in via di sviluppo, sono spesso soggetti a contrarre il raffreddore.\

Mamma e bimbo

L'igiene e la cura del nasino durante il raffreddore

I bambini piccoli, a causa del loro sistema immunitario in via di sviluppo, sono spesso soggetti a contrarre il raffreddore.

Mamma e bimbo

L'igiene del bambino

Fragile e immatura, la cute infantile ha bisogno di attenzioni speciali durante le cure quotidiane.

Mamma e bimbo

Lo svezzamento

Scopri come iniziare lo svezzamento quando il piccolo è pronto ad affrontare questo passo.

Mamma e bimbo

Succhietto: una buona abitudine

Per ogni neonato la suzione è un istinto naturale: per questo il succhietto svolge un ruolo importante.

Mamma e bimbo

L'importanza dell'allattamento naturale

L'allattamento una fase molto importante della vita del bambino e della mamma. Consigli per renderlo sereno.

Mamma e bimbo

Le smagliature

Consigli e prevenzione per ridurre l'emergere di nuove smagliature durante la gravidanza.

Mamma e bimbo

Alimentazione in gravidanza

E' sempre importante continuare a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata con qualche accorgimento in più.

Mamma e bimbo

La gioiosa attesa dell'arrivo di un figlio

La gravidanza è caratterizzata da importanti cambiamenti psico-fisici che permettono un graduale adattamento alla nuova vita che si sta sviluppando.

Mamma e bimbo


Cerca la tua farmacia +bene/CEF la Farmacia italiana!


OPPURE