farmacie promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

Alimentazione in gravidanza

  • Consumare più proteine, calcio, ferro, folati e acqua: mangiare quindi abitualmente pesce azzurro, carni magre, uova, latte e derivati e un’ampia varietà di frutta e ortaggi, privilegiando quelli colorati in giallo-arancio e le verdure a foglie larghe di colore verde scuro.
  • Aumentare l’assunzione di acido folico.
  • In gravidanza è importante consumare pesce ma evitare quello che può contenere un’alta concentrazione di mercurio. È possibile supplementare il DHA (acido grasso presente nel pesce di supporto al normale sviluppo del cervello e degli occhi del feto) sotto forma di integratore alimentare (apporto giornaliero minimo di 200 mg).
  • Evitare insaccati e cibi di origine animale crudi o poco cotti, fegato e bevande alcoliche.
  • Evitare il consumo di latte crudo non pastorizzato e formaggi a pasta molle derivati da latte crudo e muffe.

Condividi


Ti può interessare anche...

La gioiosa attesa dell'arrivo di un figlio

La gravidanza è caratterizzata da importanti cambiamenti psico-fisici che permettono un graduale adattamento alla nuova vita che si sta sviluppando.

Mamma e bimbo

Le smagliature

Consigli e prevenzione per ridurre l'emergere di nuove smagliature durante la gravidanza.

Mamma e bimbo

L'importanza dell'allattamento naturale

L'allattamento una fase molto importante della vita del bambino e della mamma. Consigli per renderlo sereno.

Mamma e bimbo

Succhietto: una buona abitudine

Per ogni neonato la suzione è un istinto naturale: per questo il succhietto svolge un ruolo importante.

Mamma e bimbo

Lo svezzamento

Scopri come iniziare lo svezzamento quando il piccolo è pronto ad affrontare questo passo.

Mamma e bimbo

Il cambio del pannolino

I bambini hanno necessità di essere cambiati frequentemente, fino a 7-8 volte al giorno.

Mamma e bimbo

L'igiene del bambino

Fragile e immatura, la cute infantile ha bisogno di attenzioni speciali durante le cure quotidiane.

Mamma e bimbo

L'igiene e la cura del nasino durante il raffreddore

I bambini piccoli, a causa del loro sistema immunitario in via di sviluppo, sono spesso soggetti a contrarre il raffreddore.\

Mamma e bimbo

L'igiene e la cura del nasino durante il raffreddore

I bambini piccoli, a causa del loro sistema immunitario in via di sviluppo, sono spesso soggetti a contrarre il raffreddore.

Mamma e bimbo

L'igiene del bambino

Fragile e immatura, la cute infantile ha bisogno di attenzioni speciali durante le cure quotidiane.

Mamma e bimbo

Lo svezzamento

Scopri come iniziare lo svezzamento quando il piccolo è pronto ad affrontare questo passo.

Mamma e bimbo

Succhietto: una buona abitudine

Per ogni neonato la suzione è un istinto naturale: per questo il succhietto svolge un ruolo importante.

Mamma e bimbo

L'importanza dell'allattamento naturale

L'allattamento una fase molto importante della vita del bambino e della mamma. Consigli per renderlo sereno.

Mamma e bimbo

Le smagliature

Consigli e prevenzione per ridurre l'emergere di nuove smagliature durante la gravidanza.

Mamma e bimbo

Alimentazione in gravidanza

E' sempre importante continuare a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata con qualche accorgimento in più.

Mamma e bimbo

La gioiosa attesa dell'arrivo di un figlio

La gravidanza è caratterizzata da importanti cambiamenti psico-fisici che permettono un graduale adattamento alla nuova vita che si sta sviluppando.

Mamma e bimbo


Cerca la tua farmacia +bene/CEF la Farmacia italiana!


OPPURE