farmacie promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

Il primo nemico del sovrappeso e delle patologie cardiovascolari: l’infiammazione

Lo sai che…

Nel sovrappeso, e ancora più nell’obesità, accanto al fenomeno dell’insulino-resistenza, l’eccesso di grasso corporeo accumulato fa sì che si instauri un processo di infiammazione cronica e silente che è causa a sua volta di altro accumulo di grasso. In questa situazione di alterazione, il tessuto adiposo non risponde più correttamente agli stimoli di regolazione del metabolismo perché è in sofferenza e manifesta condizioni di carenza di ossigeno, stress ossidativo, infiammazione e insulino-resistenza.

Combattendo lo stress metabolico-ossidativo, che mantiene il tessuto adiposo in questo stato di blocco funzionale, lo si può riportare al suo fisiologico funzionamento. Il tessuto adiposo potrà quindi riacquistare maggiore sensibilità verso gli stimoli che favoriscono la perdita di peso: dieta ipocalorica, esercizio fisico, attivatori metabolici. Nelle condizioni in cui, sebbene ci si impegni con costanza, si fa fatica a tenere sotto controllo il peso, può essere utile ricorrere a rimedi naturali che coadiuvino fisiologicamente la mobilizzazione e il consumo dei grassi contrastando lo stress ossidativo.

Condividi


Ti può interessare anche...

Dai peso alla tua salute

Dai peso alla tua salute

Malnutrizione, ipernutrizione e iponutrizione.

Alimentazione

Come quantificare e monitorare il proprio peso

Come quantificare e monitorare il proprio peso

Il parametro che meglio identifica il concetto di sovrappeso, normopeso e sottopeso è l’Indice di Massa Corporea.

Alimentazione

Quando il peso diventa un problema di salute

Quando il peso diventa un problema di salute

Sovrappeso, obesità e insulino-resistenza.

Alimentazione

La pressione arteriosa

La pressione arteriosa

L’ipertensione è un importante fattore di rischio per malattie cardiovascolari, scopri come misurarla e prevenirla.

Alimentazione

L'importanza del profilo lipidico

L'importanza del profilo lipidico

E' un insieme di analisi del sangue per rilevare la concentrazione nel sangue di particolari grassi fondamentali per il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare.

Alimentazione

Ogni età della vita ha delle necessità nutrizionali specifiche

Ogni età della vita ha delle necessità nutrizionali specifiche

La salute si costruisce nell’infanzia, si consolida nell’età adulta e si mantiene nella terza età.

Alimentazione

Sport e salute orale

Sport e salute orale

Se praticato a livelli agonistici e professionali, lo sport può comportare dei rischi per la salute dei denti.

Alimentazione

Alimentazione e digestione

Alimentazione e digestione

Il benessere del nostro intestino dipende da tanti fattori, tra cui il cibo, lo stress e l’assunzione di alcuni farmaci.

Alimentazione

Uso razionale e sicurezza degli integratori

Uso razionale e sicurezza degli integratori

Perché risultino efficaci e sicuri l’impiego di tali prodotti deve avvenire in modo consapevole e informato.

Alimentazione

La salute ad ogni età

La salute ad ogni età

Ogni età della vita ha delle necessità nutrizionali specifiche. Scopri quali.

Alimentazione

L'importanza del profilo lipidico

L'importanza del profilo lipidico

E' un insieme di analisi del sangue utili a rilevare la concentrazione di particolari grassi o lipidi fondamentali per il sistema cardiovascolare.

Alimentazione

Proteggi il sistema cardiovascolare

Proteggi il sistema cardiovascolare

L’ipertensione solitamente non dà sintomi, per tale motivo, l’unico modo per sapere se si è ipertesi è misurare la pressione.

Alimentazione

Sovrappeso e obesità

Sovrappeso e obesità

Quando il peso diventa un problema di salute.

Alimentazione

Ipernutrizione e iponutrizione

Ipernutrizione e iponutrizione

Malnutrizione significa mangiare poco o mangiare troppo o mangiare male.

Alimentazione

Alimentazione e fattori ambientali

Alimentazione e fattori ambientali

Delle buone abitudini alimentari associate ad un corretto stile di vita contribuiscono al controllo dei principali fattori di rischio.

Alimentazione

Cura dei sintomi da gastrite e reflusso gastro-esofageo

Cura dei sintomi da gastrite e reflusso gastro-esofageo

Alcuni piccoli accorgimenti che si possono adottare per alleviare i fastidi di questa patologia.

Alimentazione

Il bruciore di stomaco in gravidanza

Il bruciore di stomaco in gravidanza

Un malessere diffuso di cui soffre il 40% delle donne in gravidanza.

Benessere

Bruciore di stomaco e cattiva digestione

Bruciore di stomaco e cattiva digestione

Due condizioni strettamente connesse, entrambe correlate alla secrezione dei succhi gastrici.

Alimentazione

Alimentazione e peso

Alimentazione e peso

La prevenzione comincia a tavola!

Benessere

Ogni età della vita ha delle necessità nutrizionali specifiche.

Ogni età della vita ha delle necessità nutrizionali specifiche.

La salute si costruisce nell’infanzia

Alimentazione


Cerca la tua farmacia +bene/CEF la Farmacia italiana!


OPPURE