farmacie promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

Vesciche e verruche

Lo sai che…

Quelle che chiamiamo comunemente vesciche sono lesioni causate da eccessiva pressione o sfregamenti che si verificano in una sede cutanea costantemente sottoposta a traumatismi. Le vesciche possono essere molto dolorose e impiegare diversi giorni per guarire se trascurate.

Le fasi di sviluppo della vescica:

  • Fase 1: sfregamento e bruciore

La frizione improvvisa e ripetuta attiva le terminazioni nervose sensibili alla pressione nello strato più esterno della pelle, causando una sensazione di dolore e lasciando la cute rossa e irritata

  • Fase 2: formazione della vescica

Le vesciche si formano quando la frizione sullo strato più esterno della pelle fa sì che questa si separi dallo strato sottostante. Lo spazio nel mezzo si riempie di liquido

  • Fase 3: ferita aperta

Se la vescica si è rotta e, quindi, si è trasformata in una ferita aperta è necessario correre ai ripari al più presto. Le vesciche rotte possono infettarsi facilmente, quindi, è importante disinfettarle

  • Fase 4: formazione delle croste

Sulle vesciche compariranno delle croste. La crosta può inoltre spaccarsi causando infezioni secondarie

  • Fase 5: guarigione

Le tre cause che più comunemente favoriscono l’insorgere delle vesciche sono calore, umidità e sfregamento:

Sfregamento

  • Scarpe: Se si indossano scarpe con lacci, non vanno stretti troppo
  • Calzini: dovrebbero essere realizzati in materiali naturali come il cotone, che contribuiscono ad assorbire l’umidità. Le scarpe dovrebbero calzare bene per ridurre la frizione
  • Sport: per chi pratica la corsa è consigliabile indossare due paia di calzini sottili, questa abitudine aiuta a ridurre la frizione

Calore

  •  Se possibile, indossare scarpe con una buona ventilazione o realizzate in materiali naturali, come la pelle o il camoscio. Può anche essere d’aiuto togliersi le scarpe e far prendere aria ai piedi per brevi periodi durante le giornate calde

Umidità

  • Mantenere i piedi il più asciutti possibile. Cambiare regolarmente i calzini, soprattutto se si fanno lunghe passeggiate o escursioni

Lo sai che…

Per trattare le vesciche oggi esistono cerotti speciali con idrocolloidi che permettono alla vescica di respirare. La sua perforazione si rende comunque necessaria quando la vescica si trova in una zona particolarmente sollecitata dai movimenti (ad esempio nella pianta del piede). In questo modo si evita che la bolla scoppi in situazioni che non consentono l'immediata disinfezione della ferita. I cerotti a base di idrocolloidi agiscono come una “seconda pelle”, studiati per donare sollievo rapido dal dolore e proteggere contro ulteriori sfregamenti, creando allo stesso tempo un ambiente ottimale per accelerare la guarigione della vescica. Possono rimanere applicati sulla pelle per diversi giorni. La durata può variare da soggetto a soggetto.

Come utilizzarli

  • Prima dell’uso assicurarsi che la zona intorno alla vescica sia pulita e asciutta, senza residui di creme e/o oli
  • Rimuovere le due linguette di carta che proteggono il cerotto avendo cura di non toccare la parte adesiva
  • Applicare il cerotto direttamente sulla vescica, assicurandosi che i bordi aderiscano bene alla pelle
  • Lasciare il cerotto applicato fin quando non inizia a staccarsi (nota: potrebbe rimanere applicato per diversi giorni)
  • Per una più facile rimozione: non tirarlo verso l’alto ma allungare delicatamente il bordo parallelamente alla pelle

È bene consultare il Medico o il Farmacista nei casi in cui la vescica si rompa e si sovrapponga un’infezione batterica, riconoscibile per la comparsa di:

  • Dolore
  • Calore
  • Rossore
  • Gonfiore

Queste complicazioni sono più probabili in alcune categorie di pazienti, come i soggetti diabetici, che potrebbero osservare un ritardo del processo di guarigione (consigliabile in questi casi rivolgersi preventivamente al Medico curante o allo Specialista).

Le verruche

Lo sai che…

L'estate è la stagione che mette maggiormente a rischio la salute dei nostri piedi: il caldo e l'umidità infatti giocano a favore delle verruche. La loro comparsa silenziosa a fior di pelle, camuffate da minuscole e semplici callosità, le porta con il passare dei giorni allo scoperto. Crescono e si moltiplicano ed è necessario intervenire subito: le verruche di mani e piedi vanno subito messe nel mirino prima che il virus che le provoca possa diffondersi e causare ancora più danni, a noi e alle persone che ci stanno vicino. Le verruche comuni sono la “verruca vulgare” e le “verruche plantari” che compaiono sulla pelle come piccole escrescenze. Le verruche comuni compaiono soprattutto sulle mani e sulle dita delle mani e dei piedi. Le verruche plantari si sviluppano soprattutto sulla pianta o sul tallone e tendono ad essere più piatte, dure e spesso sono fastidiose o dolorose mentre si cammina o si sta in piedi.

Nella maggior parte dei casi, le verruche sono più fastidiose che nocive per la salute. Il virus responsabile si può trasmettere mediante il contatto con le superfici umide come ad esempio i pavimenti di spogliatoi, docce pubbliche e piscine che rappresentano una possibile fonte di infezione. Il rischio di contaminazione aumenta quando la pelle presenta una piccola lesione, come un’escoriazione o un taglietto. I bambini sono più a rischio perché giocando hanno maggiori probabilità di procurarsi piccole lesioni cutanee. Inoltre, frequentando piscine, campi estivi ed edifici scolastici, sono regolarmente esposti a luoghi contaminati dall’infezione. Le verruche non trattate possono diventare dolorose, soprattutto se si trovano sulle piante dei piedi, il tentativo di alleviare il dolore fa sì che si alteri il modo di camminare e la postura. Un trattamento adatto può aiutare a liberarsi rapidamente dalle verruche.

Condividi


Ti può interessare anche...

Le Ustioni

Le Ustioni

Possono capitare per un attimo di distrazione. Scopri come intervenire a seconda del grado dell'ustione.

Cura della pelle

Le punture di insetti

Le punture di insetti

Alcune persone molto sensibili alle sostanze rilasciate dalla puntura di insetti possono sviluppare una reazione allergica con sintomi gravi.

Cura della pelle

L'Herpes

L'Herpes

L'Herpes simplex è un'infezione virale che interessa cute e/o mucose

Cura della pelle

Idratazione Viso

Idratazione Viso

Trattamento Viso

Cura della pelle

Pelle impura Viso

Pelle impura Viso

Trattamento Viso

Benessere

Elasticizzante Corpo

Elasticizzante Corpo

Trattamento Corpo

Benessere

Gel Doccia Karitè 200ml

Gel Doccia Karitè 200ml

Trattamento corpo - Detersione

Cura della pelle

Gel Doccia Magnolia 200ml

Gel Doccia Magnolia 200ml

Trattamento corpo - Detersione

Cura della pelle

Crema Mani Mandorle e Karitè Azione nutriente 75ml

Crema Mani Mandorle e Karitè Azione nutriente 75ml

Protezione mani

Cura della pelle

Crema Gel Viso Zinco e Pompelmo - Azione seboequilibrante 150ml

Crema Gel Viso Zinco e Pompelmo - Azione seboequilibrante 150ml

TRATTAMENTO VISO - PELLE IMPURA

Cura della pelle

Spuma detergente pompelmo e zinco - Azione purificante 150 ml

Spuma detergente pompelmo e zinco - Azione purificante 150 ml

Trattamento viso - Pelle impura

Cura della pelle

Crema viso idratante bisabololo e malva - Azione lenitiva 50ml

Crema viso idratante bisabololo e malva - Azione lenitiva 50ml

Trattamento viso pelle sensibile

Cura della pelle

Siero acido ialuronico concentrato 40% - Azione filler 30ml

Siero acido ialuronico concentrato 40% - Azione filler 30ml

Conosci la linea dei farmacisti della rete +bene?

Cura della pelle

Contorno occhi e labbra elastina e coenzima Q10 - Azione rassodante

Contorno occhi e labbra elastina e coenzima Q10 - Azione rassodante

Conosci la linea dei farmacisti della rete +bene?

Cura della pelle

Crema viso nutriente elastina e coenzima Q10 - Azione rassodante 50ml

Crema viso nutriente elastina e coenzima Q10 - Azione rassodante 50ml

Conosci la linea dei farmacisti della rete +bene?

Cura della pelle

Crema viso idratante acido ialuronico e aloe vera - Azione filler

Crema viso idratante acido ialuronico e aloe vera - Azione filler

Trattamento viso - Idratazione

Cura della pelle

Tonico idratante viso centaurea e bisabololo Idratante

Tonico idratante viso centaurea e bisabololo Idratante

Trattamento viso - Idratazione

Cura della pelle

Latte detergente viso con centaurea e bisabololo -  Rigenerante 200ml

Latte detergente viso con centaurea e bisabololo - Rigenerante 200ml

Trattamenti viso - Idratazione

Cura della pelle


Cerca la tua farmacia +bene/CEF la Farmacia italiana!


OPPURE