farmacie promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

In caso di comparsa dei sintomi: cosa fare?

Lo sai che…

Gli accorgimenti generali da applicare sono: riposo, assunzione di liquidi, consumo di pasti facilmente digeribili. Saranno proprio i sintomi a guidare la scelta della cura. È possibile ricorrere all’uso di farmaci contro il dolore, antipiretici per abbassare la febbre o prodotti specifici per i sintomi del raffreddore, del mal di gola o per la tosse.

Il raffreddore

Il sintomo più caratteristico è il naso chiuso, dovuto all’infiammazione della mucosa e all’accumulo di muco nelle cavità nasali. In commercio ci sono diversi prodotti per contrastare questo sintomo molto fastidioso. La scelta va fatta in funzione dell’età, di terapie in corso e di eventuali patologie croniche. Quando il problema è il naso chiuso non dobbiamo trascurare la mucosa che è infiammata e irritata ed ha bisogno di sostanze che l’aiutino a difendersi dagli aggressori e che le consentano di recuperare in fretta una condizione di salute. A tal fine possono essere impiegate sostanze vegetali che, proteggendo la mucosa nasale, riducono l’irritazione e ne favoriscono il processo di rigenerazione aiutando a liberare il naso chiuso con delicatezza.

Mal di gola

Il mal di gola acuto è un processo infettivo-infiammatorio, causa dolore ed irritazione alla mucosa della gola, che si accentua durante la tosse e la deglutizione del cibo o della saliva. L’obiettivo del trattamento è mirato alla riduzione del dolore e dell’infiammazione. A tale scopo sono disponibili in farmacia formulazioni ad uso topico come spray, collutori o pastiglie che possono contenere antisettici e sostanze ad azione antinfiammatoria.

La tosse

La tosse è senz‘altro il sintomo più caratteristico delle malattie che colpiscono l‘albero respiratorio.  È un mezzo attraverso il quale il corpo cerca di liberarsi da ospiti indesiderati, come batteri e virus. Il riflesso della tosse viene infatti attivato nel tentativo di espellere il muco nel quale si trovano intrappolati i microrganismi, affinché questi non raggiungano i polmoni.

È importante sapere che esistono 2 tipi di tosse che richiedono ciascuno un intervento mirato e specifico.

Quando la tosse è secca e stizzosa

Lo sai che…

La tosse che accompagna gli episodi infettivi delle prime vie aeree è generalmente secca e “stizzosa” al suo esordio. Questo tipo di tosse non svolge alcun ruolo protettivo all’interno delle vie aeree, ma, addirittura, crea notevole disturbo soprattutto nelle ore notturne. In questi casi, il ricorso a farmaci sedativi della tosse, che ne riducono l’intensità, è solitamente la scelta più adeguata. Il motivo principale per cui è importante calmare la tosse secca è che aggrava lo stato infiammatorio. Ricorda che i sedativi della tosse non sono indicati nella tosse grassa e produttiva.

Quando la tosse è grassa e con catarro

Lo sai che…

Passata la fase acuta dell’influenza durante la quale predomina la tosse secca, nell‘ulteriore decorso dell‘infiammazione (3°- 4°giorno) la tosse tende a trasformarsi in grassa o “produttiva” ovvero accompagnata dalla produzione di catarro.

Lo sai che…

In caso di infezioni virali o batteriche, l’irritazione e l’infiammazione possono causare un’ipersecrezione con aumento della viscosità del muco ed un suo accumulo a vari livelli nelle vie respiratorie. Si rende, quindi, necessaria un’azione sinergica mirata ad eliminare la carica patogena, a ridurre l’infiammazione, fluidificare il muco e favorire l’espettorazione. Le soluzioni per aerosol rappresentano una risorsa efficace e sicura.

Condividi


Ti può interessare anche...

Il corpo ha bisogno di collagene

Il corpo ha bisogno di collagene

E' essenziale per ogni funzione dell'organismo, in totale costituisce il 35% di tutte le proteine dell'organismo.

Consigli

La menopausa

La menopausa

E' un momento di grandi cambiamenti e sconvolgimenti nonostante sia un percorso fisiologico della vita della donna che coincide con la scomparsa delle mestruazioni.

Consigli

Gravidanza e allattamento

Gravidanza e allattamento

E' il tempo dell’attesa della nascita di un figlio, caratterizzato da importanti cambiamenti psico-fisici.

Consigli

Contraccezione

Contraccezione

Le pillole moderne hanno minori effetti collaterali rispetto a quelle introdotte in commercio in passato.

Consigli

Dolori mestruali

Dolori mestruali

I disturbi mestruali possono manifestarsi anche in maniera molto intensa con effetti debilitanti.

Consigli

Infezioni delle vie urinarie

Infezioni delle vie urinarie

La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria che colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini.

Consigli

Irritazioni vaginali

Irritazioni vaginali

Scopri di più sui disturbi intimi di origine non infettiva.

Consigli

L’igiene intima specifica per ogni età

L’igiene intima specifica per ogni età

A seconda delle fasi della vita di una donna, la mucosa vaginale ha un pH diverso: neutro nelle bimbe, tendenzialmente acido in età fertile e lievemente basico in menopausa.

Consigli

Il Diabete

Il Diabete

Il diabete rappresenta la patologia cronica più diffusa al mondo, con elevati costi sociali e gravi disabilità.

Diabete

L'autocontrollo glicemico

L'autocontrollo glicemico

La misurazione dei livelli di glucosio nel sangue avviene con l’ausilio di piccoli apparecchi elettronici, i glucometri.

Diabete

Terapia della malattia diabetica

Terapia della malattia diabetica

Il diabete si cura ma non si guarisce.

Diabete

Cura le gengive e controlla il diabete

Cura le gengive e controlla il diabete

La ricerca ha rivelato legami tra malattia parodontale e alcune importanti patologie come diabete e malattie cardiovascolari.

Diabete

Proteggi la tua pelle

Proteggi la tua pelle

Gli effetti del diabete a livello della pelle causano la caratteristica fragilità cutanea tipica di questa malattia.

Diabete

Controlla il peso e sii sempre attivo

Controlla il peso e sii sempre attivo

Un contributo significativo all’aumento di peso deriva dalle cattive abitudini alimentari.

Diabete

Le malattie da raffreddamento

Le malattie da raffreddamento

Quando si inspira, l'aria entra nel nostro organismo insieme a virus e batteri. Scopri come si diffondono.

Consigli

La prevenzione

La prevenzione

Scopri alcune semplici mosse per ridurre il rischio di contagio.

Consigli

Il sistema immunitario

Il sistema immunitario

Il sistema immunitario è costituito da cellule specializzate che scambiano informazioni e che si estende a tutti i distretti dell’organismo.

Consigli

Le difese dell’organismo

Le difese dell’organismo

Per coadiuvare le naturali difese dell'organismo ci sono diverse sostanze. Ecco quali.

Consigli

La febbre

La febbre

La febbre e il dolore sono sintomi comuni anche nei bambini. Scopri come far fronte a questi disturbi.

Consigli

L’importanza degli antiossidanti

L’importanza degli antiossidanti

Quando si è affetti da un malanno stagionale si verifica una maggiore produzione di radicali liberi che può indebolire il sistema immunitario.

Consigli


Cerca la tua farmacia +bene/CEF la Farmacia italiana!


OPPURE