farmacie promozioni consigli servizi fidelity contatti chi siamo

Biochimica clinica

Lipidomic Profile

E' un’analisi lipidomica della membrana dei globuli rossi, che ne misura la distribuzione e il rapporto percentuale fra gli acidi grassi. Dal momento che gli acidi grassi sono i costituenti fondamentali delle membrane cellulari, valutare l’assetto lipidico delle membrane e rilevare la loro composizione permette di capire lo stato di salute generale delle cellule e quindi dell’intero organismo.

La composizione lipidica della membrana determina infatti la capacità della cellula di scambiare in modo efficace sostanze con l’esterno, e fra gli obiettivi della lipidomica c’è la ricerca sul ruolo svolto dai lipidi in numerose patologie metaboliche come obesità, arteriosclerosi, ictus, ipertensione, diabete.

In particolare, un profilo equilibrato degli acidi grassi presenti nelle membrane:

  • Favorisce una maggiore fluidità e permeabilità della membrana plasmatica;
  • Favorisce gli scambi metabolici all’interno dell’organismo;
  • Modera le risposte infiammatorie;
  • Riduce lo stress ossidativo;
  • Riduce l’insorgenza di patologie cardiovascolari;
  • Ha effetti sulla genesi dei tumori in fase preventiva, andando a ridurre le condizioni predisponenti alla comparsa della patologia.

 

Cardio Wellness Test (C.W.T.) 

E' un indicatore di benessere del sistema cardiovascolare, e consiste nella valutazione di 12 parametri di rischio cardiovascolare, ovvero: LDL Ossidate, Colesterolo totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi, Omocisteina, Proteina C reattiva, APO A1, APO B, Peptide C, Vitamina D3, Lipoproteina A, Acidi grassi plasmatici.

Serve a valutare il rischio cardiovascolare, e fornisce dati indispensabili per capire se il tuo stile di vita e le tue abitudini (alimentari e non) ti mettono a rischio di contrarre patologie come ipertensione, angina, ictus, scompensi cardiaci. In questo modo potrai capire cosa fare per prevenire l’insorgere di patologie cardiovascolari. In particolare, oltre a riportare i valori dei singoli parametri, il test esprime un dato di valutazione chiamato indice di rischio cardiovascolare assoluto, espresso in percentuale di possibilità di ammalarsi di un primo evento cardiovascolare maggiore (infarto o ictus) nei successivi dieci anni.

 

Zona Plus Test

E' una valutazione di quanto il proprio stato fisiologico si discosta da quella condizione, denominata Zona, in cui gli ormoni, controllati dalla dieta, vengono mantenuti entro i valori fisiologici determinando uno stato di salute ottimale.
La valutazione viene effettuata mediante l’analisi dei marker correlati alla regolazione e al controllo di due ormoni fondamentali, Insulina e Eicosanoidi, questi ultimi coinvolti nella regolazione dei processi infiammatori (la cui sintesi viene stimolata rispettivamente dalla via degli acidi grassi omega-3 per quelle antinfiammatorie, e dagli omega-6 per quelle pro infiammatorie).
Questi esami, secondo il biochimico statunitense Barry Sears, che ha ideato e promosso la dieta a zona, sono il mezzo più efficace per valutare lo stato di equilibrio.

In particolare:

  • Il giusto equilibrio tra le due famiglie di acidi grassi, in genere fortemente sbilanciato a favore degli omega-6, è fondamentale per il mantenimento o il ripristino di uno stato antinfiammatorio generale.
  • La valutazione della concentrazione plasmatica di insulina e della glicemia, che ne regola la secrezione, è fondamentale per comprendere la capacità del nostro organismo di metabolizzare gli zuccheri.
    Un valore di insulina e glicemia che rientra nei range fisiologici permette di assicurare il giusto apporto di zuccheri agli organi, riducendo quindi l’accumulo di quelli in eccesso sotto forma di grasso.

 

Check Up Profiles

Sono una serie di test che permettono di valutare il nostro stato di salute generale e prevenire le principali patologie che affliggono la società Occidentale.
Prendiamo ad esempio il rischio cardiovascolare: è la prima causa di morte a livello mondiale, in Italia colpisce 160.000 persone all’anno ed è una patologia asintomatica.

Il test di NatrixLab restituisce un indicatore del rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare nei prossimi 10 anni (indice di rischio cardiovascolare), e adottando una dieta adeguata si può ridurre il rischio nel 32% degli uomini e nel 27% delle donne.

I Check Up Profiles NatrixLab sono:

  • Check up assetto lipidico Analisi di colesterolo e trigliceridi per il monitoraggio di un’adeguata efficacia di terapie farmacologiche in corso, di ipertensione e di persone con rischio cardiovascolare aumentato; fondamentale per la prevenzione e il monitoraggio della sindrome metabolica insieme ad altre misurazioni antropometriche e a dati anamnestici. Profilo utile anche per le donne che assumono la pillola anticoncezionale.

  • Check up fegato Profilo completo che analizza i parametri di salute e benessere di questo importante organo, per la valutazione o il trattamento di soggetti con disturbi al fegato, steatosi epatica, eccessivo consumo di farmaci, alcolici, droghe, integratori; ma anche per soggetti clinicamente sani che vogliono prevenire l’insorgenza di problematiche epatiche.

  • Check up reni Profilo completo che analizza i parametri di salute e benessere dei reni, per la valutazione o il trattamento di soggetti con disturbi renali, calcoli, ma anche per soggetti clinicamente sani che vogliono prevenire l’insorgenza di problematiche renali.

  • Check up tiroide Profilo completo che valuta la concentrazione dei più importanti ormoni tiroidei, per la valutazione o il trattamento di soggetti con disturbi alla tiroide, o soggetti a rischio, o in situazione subclinica di ipo e ipertiroidismo.

  • Check up prostata Già a partire dai 45 anni, l’uomo dovrebbe iniziare a controllare lo stato di salute della prostata, per evitare di incorrere in problematiche e malattie anche gravi. Le patologie prostatiche, con l’aumentare dell’aspettativa di vita e con il peggioramento dello stile di vita (stress, sedentarietà, alimentazione scorretta) sono in continuo aumento e spesso vengono sottovalutate.

  • Test gruppo sanguigno I gruppi sanguigni sono determinati dalla presenza di proteine particolari sulla superficie dei globuli rossi. È fondamentale conoscere il proprio gruppo sanguigno in caso di necessità di trasfusioni di sangue, nella donna in gravidanza per conoscere il fattore Rh, ma è adatto anche per tutti i curiosi che vogliono semplicemente sapere qual è il loro gruppo sanguigno.

per sapere dove effettuare i test, contatta la tua farmacia di fiducia!

Condividi

Cerca la tua Farmacia +bene

Per stare bene!

Il corpo ha bisogno di collagene

Il corpo ha bisogno di collagene

E' essenziale per ogni funzione dell'organismo, in totale costituisce il 35% di tutte le proteine dell'organismo.

Consigli

La menopausa

La menopausa

E' un momento di grandi cambiamenti e sconvolgimenti nonostante sia un percorso fisiologico della vita della donna che coincide con la scomparsa delle mestruazioni.

Consigli

Gravidanza e allattamento

Gravidanza e allattamento

E' il tempo dell’attesa della nascita di un figlio, caratterizzato da importanti cambiamenti psico-fisici.

Consigli

Contraccezione

Contraccezione

Le pillole moderne hanno minori effetti collaterali rispetto a quelle introdotte in commercio in passato.

Consigli

Dolori mestruali

Dolori mestruali

I disturbi mestruali possono manifestarsi anche in maniera molto intensa con effetti debilitanti.

Consigli

Infezioni delle vie urinarie

Infezioni delle vie urinarie

La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria che colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini.

Consigli

Irritazioni vaginali

Irritazioni vaginali

Scopri di più sui disturbi intimi di origine non infettiva.

Consigli

L’igiene intima specifica per ogni età

L’igiene intima specifica per ogni età

A seconda delle fasi della vita di una donna, la mucosa vaginale ha un pH diverso: neutro nelle bimbe, tendenzialmente acido in età fertile e lievemente basico in menopausa.

Consigli

Il Diabete

Il Diabete

Il diabete rappresenta la patologia cronica più diffusa al mondo, con elevati costi sociali e gravi disabilità.

Diabete

L'autocontrollo glicemico

L'autocontrollo glicemico

La misurazione dei livelli di glucosio nel sangue avviene con l’ausilio di piccoli apparecchi elettronici, i glucometri.

Diabete

Terapia della malattia diabetica

Terapia della malattia diabetica

Il diabete si cura ma non si guarisce.

Diabete

Cura le gengive e controlla il diabete

Cura le gengive e controlla il diabete

La ricerca ha rivelato legami tra malattia parodontale e alcune importanti patologie come diabete e malattie cardiovascolari.

Diabete

Proteggi la tua pelle

Proteggi la tua pelle

Gli effetti del diabete a livello della pelle causano la caratteristica fragilità cutanea tipica di questa malattia.

Diabete

Controlla il peso e sii sempre attivo

Controlla il peso e sii sempre attivo

Un contributo significativo all’aumento di peso deriva dalle cattive abitudini alimentari.

Diabete

Le malattie da raffreddamento

Le malattie da raffreddamento

Quando si inspira, l'aria entra nel nostro organismo insieme a virus e batteri. Scopri come si diffondono.

Consigli

La prevenzione

La prevenzione

Scopri alcune semplici mosse per ridurre il rischio di contagio.

Consigli

Il sistema immunitario

Il sistema immunitario

Il sistema immunitario è costituito da cellule specializzate che scambiano informazioni e che si estende a tutti i distretti dell’organismo.

Consigli

Le difese dell’organismo

Le difese dell’organismo

Per coadiuvare le naturali difese dell'organismo ci sono diverse sostanze. Ecco quali.

Consigli

In caso di comparsa dei sintomi: cosa fare?

In caso di comparsa dei sintomi: cosa fare?

Gli accorgimenti generali da applicare sono: riposo, assunzione di liquidi, consumo di pasti facilmente digeribili.

Consigli

La febbre

La febbre

La febbre e il dolore sono sintomi comuni anche nei bambini. Scopri come far fronte a questi disturbi.

Consigli


Cerca la tua farmacia +bene/CEF la Farmacia italiana!


OPPURE